

Il cavallo trottatore italiano: ecco carattere e caratteristiche
Se dovessimo pensare a un’eccellenza italiana nel mondo dell’ippica, non potremmo che pensare al cavallo trottatore. Eleganza, velocità e tradizione, se dovessimo sintetizzare l’essenza di questo esemplare che ha fatto la storia delle corse dei cavalli e non solo. Le gare di trotto sono molto sentite in terra nostrana, anche grazie alle prestazioni di Varenne che, nel periodo di attività, ha fatto la storia del trotto.
Andiamo a conoscere origine, storia e curiosità sul cavallo trottatore italiano.
Le origini del cavallo trottatore italiano
Le origini del cavallo trottatore risalgono alla metà dell’Ottocento, quando venne effettuato un lungo processo di selezione e allevamento, incrociando stalloni purosangue inglesi, con altre razze aventi attitudine al trotto. Tra queste, esemplari russi, americani e normanni.
Le prime registrazioni sul Libro Genealogico del cavallo trottatore furono fatte alla fine del secolo, attorno al 1896, ma le cronache del tempo riportano che alcuni cavalli trottatori italiani fossero già in attività.
Caratteristiche e carattere del trottatore italiano
Il cavallo trottatore italiano si contraddistingue per essere una razza pregiata, elegante, veloce e, soprattutto, resistente. A livello fisico si distingue per una altezza media di 1,65 m al garrese, con oscillazioni tra 1,55 e 1,170 metri.
Ha un corpo slanciato e proporzionato, con manto variabile, principalmente baio, sauro, castagno e grigio. Ha una testa fine e leggera con profilo affusolato e un collo lungo e muscoloso. L’andatura sciolta, resa possibile da arti lunghi e possenti, si caratterizza da falcate ampie e cadenzate.
Ha un carattere riconoscibile poiché è un tipo di cavallo molto affettuoso, che stringe un legame forte con il proprio allenatore, ma allo stesso tempo richiedere un addestramento rispettoso, avendo un temperamento vivace. La storia ci insegna che anche gli esemplari apparentemente indomabili, sono riusciti a stabilire un rapporto di fiducia e collaborativo con gli addestratori in grado di coglierne le particolarità del carattere.
Alcuni grandi trottatori italiani
La leggenda dei grandi cavalli trottatori italiani ci riporta alla metà dell’Ottocento. Parliamo di Vandalo, il primo importante trottatore nato in Italia, che ha una storia molto particolare. Eravamo negli anni post-Risorgimento e l’esemplare fu proposto al re Vittorio Emanuele, il quale lo scartò, in quanto indomabile. Eppure, Vandalo, dopo esser stato addestrato, divenne uno dei trottatori più forti sul palcoscenico europeo e, testimonianze dell’epoca, raccontano la grande attenzione che c’era attorno alle sue gesta.
In un periodo storico in cui le divisioni facevano ancora da padrone, attorno a Vandalo si era creato un sentimento di unità popolare, con gli appassionati che impazzivano nel vederlo primeggiare contro avversari da ogni parte dell’Europa.
In epoca recente, invece, non possiamo non citare Varenne. La leggenda del trotto, il cavallo che, nel periodo di attività tra il 1998 e il 2002, ha vinto e stravinto in giro per il mondo, stabilendo record tutt’ora intaccati. È l’unico esemplare ad aver vinto il titolo di “Cavallo dell’anno” sia in Italia che in Francia che negli Stati Uniti. Attualmente, alcuni dei suoi figli sono tra i migliori trottatori del panorama.
Quanto costa un cavallo trottatore
Non è semplice stabilire un prezzo definito per il cavallo trottatore italiano. Le variabili vanno dal sesso alla genealogia fino all’età. Secondo alcune stime si oscilla tra i 5mila e i 50mila euro, con punte che raggiungono anche i 100mila euro. Risulta evidente che un esemplare della genealogia di Varenne possa avere un valore maggiore rispetto ad altri.
10 Maggio 2024
Articoli Correlati


Domenica 22 giugno 2025 a San Siro: Oaks d’Italia (G2) con almeno 10 campionesse al via. Edizione super per la presenza al via di Klaynn e Borna nel Milano
Elenco delle possibili partenti delle Oaks d’Italia edizione 2025 Anatara (GER) da Best Solution (IRE) ed Aothea (GER). Allevatore Gestuet Auenquelle. Nel Premio Hannover del 18/05/2025, una condizion...


Antonio Orani, professione fantino, giovane talento di Usini! Piega Frankie Dettori alle Capannelle in G2 nel 2023! Cosa ci riserva nel 2025? E’ al via nel Derby Italiano di Galoppo
Antonio Orani ha centrato subito la prima vittoria del 2024 dopo un 2023 da 100 e lode in Francia. E si può dire anche da 101 e lode! Inoltre la sua vittoria in sella a Skalleti nel Premio Presidente...
In evidenza
Vedi tutte

Impara gli incantesimi voodoo con la slot Baron Lord of Saturday
Addentrati nel cuore di un misterioso rituale voodoo con la slot online Baron Lord of Saturday! Scopri un mondo intriso di magia, dove il potente Barone del Sabato regna sovrano, pronto a svelare inc...


Scopri i segreti di Atlantide con la slot Mysterious Atlantis
Immergiti nelle profondità misteriose dell’oceano e lasciati incantare dai segreti millenari della leggendaria città sommersa di Atlantide con la slot online Mysterious Atlantis! Lasciati condurre in...


Trova la tua caramella preferita con la slot Dropz
Preparati a un’esplosione di dolcezza e divertimento con la slot online Dropz! Questo gioco ti immergerà in un mondo goloso, dove coloratissime caramelle cadono a cascata davanti ai tuoi occhi, per u...


Scopri la mitologia norrena con la slot Power of Gods: Valhalla
Preparati a un viaggio epico tra divinità, leggende e tesori celestiali con la slot online Power of Gods: Valhalla! Questo gioco ti catapulterà direttamente nel cuore della mitologia norrena, dove po...


Prova il retro gaming con la slot Pixel Samurai
Immergiti in un’avventura arcade e rivivi l’emozione pura del retro gaming con la slot online Pixel Samurai! Questo gioco ti trasporterà istantaneamente in un mondo affascinante fatto di pixel lumino...


Vai nell’oltretomba egizio con la slot Oasis of Dead
Preparati a un viaggio affascinante e misterioso nel cuore dell’antico Egitto con la slot online Oasis of Dead. Questa avventura ti porterà tra le sabbie del deserto e gli antichi templi, dove ti a...