

Threads vs Twitter: quali sono le differenze?
È dal suo lancio che Threads sta facendo parlare di sé, specialmente per le sue somiglianze e differenze con Twitter.
Dall’avvento di Twitter, nel lontano 2006, nulla è riuscito a prendere il suo posto per quanto riguarda lo scambio di conversazioni veloci, intelligenti e globali. Ma pare che la situazione stia cambiando.
Mark Zuckerberg ha lanciato da poco Threads, una piattaforma che come Twitter ha gli scambi di testo come fulcro, ponendosi come diretto rivale con il social di Elon Musk.
Somiglianze tra i due social
Entrambi i social si occupano principalmente di messaggi di testo. È possibile allegare foto, GIF e video ai propri tweet o thread, e concatenare più post in una volta sola, unendo i messaggi di testo in un’unica sola discussione. Entrambi inoltre presentano una home con i post delle persone che si seguono.
Si può mettere “mi piace” o “preferiti” ai post degli altri utenti selezionando l’icona del cuore sotto i post. Inoltre si può “retwittare” o “postare” i propri post o quelli degli altri utenti premendo l’icona con le due frecce. In entrambi i social è possibile fare questa operazione sia pubblicandoli così come sono, sia aggiungendo commenti e media.
Dal punto di vista della privacy entrambi permettono di bloccare la visione dei propri post ad altri utenti e di silenziarne altri.
Threads e Twitter, cosa cambia?
La prima differenza, e la più evidente, è la mancanza di un sito web per Threads. Il social di Zuckerberg infatti è presente solo su app, e al momento è ancora ignoto se rimarrà così o se prima o poi arriverà anche la versione web.
Un’altra differenza abbastanza grande tra i due social è la lunghezza del testo: su Threads si hanno fino a 500 caratteri, su Twitter si hanno a disposizione 240 caratteri. Allo stesso modo se il social dell’uccellino blu permette di inserire video di massimo 2 minuti, quello più nuovo permette di caricare clip di fino a 5 minuti.
Ebbene sì, Threads non ha gli Hashtag, la quintessenza dell’esperienza di Twitter, tramite il quale il social categorizza e permette la ricerca dei post non è presente sul nuovo social. Inoltre la schermata principale di Twitter ha due feed: uno guidato dall’algoritmo chiamato “Per te” e un feed cronologico, dove compaiono solo le persone che seguiamo chiamato “seguito”. Il rivale invece, per ora, presenta un solo feed con post in ordine non cronologico e post con le risposte dagli account che seguiamo.
Infine la differenza più importante, e che potrebbe favorire il social di Zuckerberg è l’effetto rete di Meta, che permette di collegare tutti gli account dei social appartenenti alla ragnatela. Zuckerberg infatti fino ad ora non ha nemmeno implementato la pubblicità sul nuovo social, cosa che sappiamo essere molto presente sia su Facebook che su Instagram, probabilmente per far avvicinare quante più persone sul nuovo social prima di attivarla.
E tu? Quale dei due social preferisci? Scaricherai Threads? Continua a seguirci su Sisal News per non perderti nessuna notizia!
26 Luglio 2023
Articoli Correlati


Apple: il progetto degli smart glasses procede
Le voci che circolano nel settore tecnologico si fanno sempre più insistenti: Apple sta compiendo passi da gigante nello sviluppo dei suoi attesissimi smart glasses. Le ultime indiscrezioni suggerisco...


iPhone 17 Air: spuntano nuove immagini
Il mondo della tecnologia è in fermento per le ultime indiscrezioni riguardanti la futura lineup di iPhone 17. Un nuovo video emerso online ha acceso i riflettori su un modello in particolare: il pres...
In evidenza
Vedi tutte

Scopri la famiglia imperiale romana con la slot Poppea
Immergiti nell’epoca dorata dell’Impero Romano e vivi le avventure di Poppea, la famosa imperatrice. Tra palazzi sontuosi, feste opulente e intrighi di corte, scopri un mondo di lusso e potere. Intra...


Visita il tempio del sole con la slot Solar Temple
Immergiti nei misteri di un antico tempio dedicato al Dio del Sole su Sisal.it con la slot online Solar Temple. Le sue mura risplendono di oro e gemme preziose, e i geroglifici raccontano storie di di...


Segui il sentiero dei mattoncini gialli con la slot Book of OZ
Seguendo il sentiero di mattoni gialli, intraprendi un viaggio incantato nel fantastico mondo di Oz. La slot online Book of OZ di Sisal.it ti porta ad Emerald city dove aprirai il leggendario Libro di...


Desert Treasure è la slot che ti fa scoprire i tesori del deserto
Intraprendi un’avventura epica tra le dune dorate del deserto, alla ricerca di tesori nascosti e antiche reliquie. Su Sisal.it potrai diventare un vero esploratore con la slot online Desert Treasure....


Book of Toro è la slot che fa viaggiare il matador verso l’Egitto
Il Toro e il Matador volano in Egitto per una caotica ricerca! Dovranno impedire all’antenato di Matador Diaz Jr, il malvagio Capitano Diaz, di trovare il Libro e di devastare le camere interne del te...


Scegli la tua tigre e divertiti con la slot 8 Tigers Gold Megaways!
Viaggiare verso terre lontane non è mai stato così semplice. Con la slot 8 Tigers Gold Megaways potrai trovarti immerso nelle atmosfere della cultura cinese, con simboli e musiche che ti faranno senti...