

Squid Game, perché ha avuto così tanto successo
È praticamente sulla bocca di tutti e ha battuto ogni record, diventando la serie più vista di Netflix e spodestando dal trono anche gli intrighi di corte di Bridgerton di Shonda Rhimes. Stiamo parlando di Squid Game, la nuova serie TV nipponica che ha monopolizzato i discorsi sui social e che è riuscita, al pari di Parasite, a porre l’attenzione sulle produzioni mediali orientali.
Ben 111 milioni di spettatori nel mondo hanno visto Squid Game. Ma qual è il motivo che ha spinto tutti questi utenti di Netflix a premere Play? Scopriamo perché Squid Game ha avuto così tanto successo!
Squid Game, la ricetta del successo
Il successo di Squid Game è dovuto in gran parte alla trama conturbante e ansiogena. Nella serie TV coreana, emarginati, poveri o indebitati, scelgono di partecipare a una serie di giochi per bambini. In palio per il vincitore 45,6 miliardi di won: una ricchezza inestimabile pari a quasi 33 milioni di euro. Tuttavia, chi perde al gioco viene eliminato fisicamente, ucciso a colpi di pistola da misteriosi soldati, con indosso una divisa che ricorda quella de La casa di carta.
Squid Game è una serie molto brutale e claustrofobica, che mette tuttavia al centro della scena la natura tragicomica della vita. Il protagonista, Seong Ji-Hun, è l’anti-eroe per eccellenza. È un uomo divorziato che vive con la madre e ha una figlia che vede poco e male. Vive di espedienti e di scommesse e Squid Game sembra essere per lui l’unica occasione di riscatto. Ji-Hun è uno dei 456 concorrenti – anzi il 456°, l’ultimo tra gli ultimi – che concorrono al gioco mortale, tutti selezionati tra i disperati della società. Ed è qui il segreto del successo: unire sangue e voglia di riscatto, nostalgia e azione adrenalinica.
La fonte d’ispirazione di Squid Games
Inoltre, la fonte d’ispirazione dichiarata dal regista di Squid Game Hwang Dong-hyuk è Battle Royale, il franchise multimediale nipponico che da circa 20 anni entusiasma – o terrorizza, a seconda dell’indole – il mondo intero. Il romanzo originale di Koushun Takami, pubblicato nel 1999, è diventato successivamente un manga e poi un film live action diretto da Kinji Fukasaku. Battle Royale è un cult del genere, crudo e ancora più adatto a raccontare la filosofia dietro al concetto di homo homini lupus. Squid Games e Battle Royale sono una sorta di “Takeshi’s Castle noir”, il risvolto della medaglia del capitalismo e dell’opulenza degli ultimi anni.
Siete fan di Squid Games e non vedete l’ora che arrivi la seconda stagione? Non preoccupatevi, non manca molto: ne abbiamo parlato in un articolo dedicato a Squid Games 2!
30 Ottobre 2021
Articoli Correlati


Mercoledì: data e dettagli della seconda stagione
L’attesa è quasi finita per i fan dell’irresistibile e macabra Mercoledì Addams. Dopo il successo planetario della sua prima stagione, la serie cult di Netflix si prepara a tornare con un secondo capi...


Ashoka: nella seconda stagione tornerà Anakin
La Star Wars Celebration, l’evento annuale dedicato alla galassia lontana lontana creata da George Lucas, ha riservato importanti novità per i fan. Dopo gli annunci riguardanti i prossimi film della s...
In evidenza
Vedi tutte

Cerca il tesoro perduto degli Inca nella slot Incas Jewels
La leggenda narra di un tesoro nascosto tra le rovine Inca, ricco di gemme preziose e oro. Senti il richiamo delle antiche rovine degli inca! La slot online Inca Jewels ti farà esplorare giungle lussu...


Trova l’arcobaleno con la slot Book of the Irish
Vuoi fare un viaggio in Irlanda? Su Sisal.it puoi immergerti nelle antiche leggende celtiche e scopri i segreti del Libro degli Irlandesi con la slot online Book of the Irish. Tra le verdi colline d’I...


Parti per le terre selvagge americane con la slot Mustang Gold
Sali in sella e galoppa nel cuore del selvaggio West su Sisal.it. Vai nei luoghi dove la libertà corre selvaggia come i Mustang e la fortuna attende dietro ogni orizzonte. La slot online Mustang Gold...


La fortuna è alle porte con la slot Wild Wild Cash Out!
Se ha sempre voluto vivere un’avventura da Wild West ti basterà andare su Sisal.it! Con la slot Wild Wild Cash Out ti sembrerà di essere appena entrato in un saloon per vincere fantastici premi. Immer...


La Slot Scopa ti porta nel rinascimento italiano
Giocare a scopa è uno dei passatempi italiani per eccellenza, e siamo tutti abituati ai suoi simboli e personaggi. Per questo motivo, su Sisal puoi trovare Scopa, la slot che viaggia nell’Italia rinas...
La slot Leprechaun's Luck Cash Collect ti fa vincere l'oro dei Leprecauni
L’Irlanda è il paese dei Leprecauni, e loro con sé portano ricchi premi e oro! Segui l’arcobaleno e trova il tesoro degli gnomi Irlandesi: su Sisal.it è facilissimo. Viaggia per i verdi prati e prova...