

Sanremo 2023: il programma delle serate
La 73° edizione del Festival di Sanremo andrà in onda su RaiUno da martedì 7 febbraio a sabato 11 febbraio 2023.
Alla conduzione vedremo ancora una volta Amadeus, accompagnato da Gianni Morandi. Quanto alle altre co-conduttrici, presenzieranno il palco dell’Ariston l’imprenditrice digitale Chiara Ferragni, la giornalista Francesca Fagnani, la campionessa italiana di pallavolo Paola Egonu e l’attrice comica Chiara Francini.
Anche quest’anno, il Festival sarà ricco di ospiti nazionali e internazionali, a partire dai Pooh, seguiti dal trio Massimo Ranieri- Al bano – Gianni Morandi, Måneskin, Mamhood e Blanco e il gruppo pop internazionale Black Eyed Peas.
Oltre questi artisti, vedremo anche delle esibizioni parallele in due luoghi diversi dall’Ariston: piazza Colombo, a pochi passi dall’Ariston, e la nave da crociera di uno sponsor.
Le canzoni in gara sono 28, di cui 22 selezionate da Amadeus gli scorsi mesi e le restanti sei classificate prime durante Sanremo Giovani.
Prima serata di Sanremo 2023: martedì 7 febbraio
La serata di apertura di Sanremo vedrà Amadeus affiancato da Gianni Morandi e Chiara Ferragni.
Il Festival sarà aperto da una performance dei vincitori della scorsa edizione, Mahmood e Blanco, che si esibiranno proprio con la canzone che li ha portati sul podio, “Brividi”.
Tra i super ospiti ci sono poi i Pooh, che tornano insieme dopo sei anni dall’ultima volta, e Salmo, il quale si esibirà sulla nave ormeggiata al largo di Sanremo.
La scaletta della prima serata prevede l’esibizione dei primi 14 cantanti in gara. Le loro canzoni saranno votate dalle 3 componenti di voto della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web. All’esito del risultato complessivo, sarà stilata una prima classifica delle 14 canzoni eseguite durante la serata.
Seconda serata di Sanremo 2023: mercoledì 8 febbraio
Nella seconda serata, Chiara Ferragni lascerà spazio alla giornalista Francesca Fagnani, che prenderà il suo posto come co-conduttrice del Festival.
Gli ospiti del mercoledì saranno il trio Al bano – Massimo Ranieri – Gianni Morandi e i super ospiti internazionali, ossia i Black Eyed Peas.
La scaletta della seconda serata prevede la seconda metà dei cantanti in gara (14 artisti). Anche in questo caso, i voti spettano alle tre componenti della Giuria della Stampa Tv, Radio e Web. Il risultato della votazione porterà a una classifica dei 14 artisti che si sono esibiti.
Terza serata di Sanremo 2023: giovedì 9 febbraio
Durante la terza serata del Festival, Amadeus sarà accompagnato sul palco da Gianni Morandi e dalla campionessa di pallavolo Paola Egonu.
I super ospiti di questa serata sono i Måneskin, vincitori di Sanremo 2021 nonché dell’Eurovision dello stesso anno, e adesso una delle rock band più amate del mondo. A questi si aggiunge anche Peppino di Capri, cantautore vincitore della kermesse nell’edizione del 1973, con la canzone “Un amore grande e niente più”.
A differenza delle prime due serate, la terza prevede le esibizioni di tutti i 28 gli artisti in gara. In questo caso, il voto per le canzoni che si sono esibite sul palco spetterà al 50% alla giuria demoscopica e al 50% al televoto del pubblico da casa.
Quarta serata di Sanremo 2023: venerdì 10 febbraio
Il quarto appuntamento con il Festival di Sanremo 2023 è quello della serata delle cover. A condurre questa serata ci sono Amadeus, Gianni Morandi e l’attrice Chiara Francini.
In base alla serata delle cover, ogni artista in gara duetta con un altro artista della musica italiana o internazionale. L’esibizione prevede la rivisitazione di una canzone del passato italiana o straniera che può essere degli anni 60, 70, 80, 90 e 2000.
Anche se non sentiremo i brani originali portati da ciascun artista, ma le 28 cover rivisitate con un ospite, anche queste esibizioni saranno sottoposte a votazione.
In particolare, il voto è ripartito tra tre giurie in parti uguali: il 34% affidato al televoto, il 33% alla giuria sala stampa, tv, radio, web e il 33% alla giuria demoscopica.
L’esito di questo voto e la media con i voti delle serate precedenti determinerà una nuova classifica dei cantanti in gara.
Quinta e ultima serata di Sanremo 2023: sabato 11 febbraio
Nel corso dell’ultima serata, la finale della 73° edizione del Festival di Sanremo, tornerà sul palco dell’Ariston l’imprenditrice digitale Chiara Ferragni, al fianco di Amadeus e Gianni Morandi.
L’ultimo super ospite del festival, annunciato solo pochi giorni fa, è una vera e propria “colonna sonora italiana”: Gino Paoli. L’artista, 88 anni, si è esibito 5 volte a Sanremo come partecipante, arrivando fino al secondo posto nel 1964, per poi farsi vedere nel 2018 come ospite.
Durante la finale, si esibiranno nuovamente i 28 artisti in gara con le loro canzoni inedite. Ma questa volta la classifica della singola serata sarà determinata esclusivamente dal televoto. L’esito della votazione si andrà a sommare alle classifiche delle serate precedenti.
A questo punto, i primi 5 classificati nella graduatoria finale si esibiranno di nuovo e parteciperanno a un nuovo voto finale: i voti saranno azzerati e un’ultima votazione deciderà le prime cinque posizioni ufficiali del Festival di Sanremo 2023.
Sulla votazione dei cinque finalisti influiranno ancora una volta tre giurie così ripartite: Televoto 34%: Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web 33%; Demoscopica 33%.
La canzone con la percentuale di voto complessiva più elevata ottenuta in quest’ultima votazione verrà proclamata Vincitrice di Sanremo 2023. Allo stesso modo saranno proclamate anche la seconda e la terza posizione in classifica: in breve, il podio.
Continua a seguirci su Sisal News per avere sempre più aggiornamenti sul Festival di Sanremo 2023. Dai anche un’occhiata ai favoriti di Sanremo 2023 secondo i bookmakers di Sisal.
31 Gennaio 2023
Articoli Correlati


X Factor: i momenti migliori del secondo episodio
La seconda puntata di X Factor 2025 ha confermato il grande successo del talent show, registrando numeri impressionanti sia in termini di ascolti televisivi che di interazioni sui social. Con una medi...


Hazbin Hotel: la seconda stagione è alle porte
I fan di Hazbin Hotel possono finalmente tirare un sospiro di sollievo: la seconda stagione è alle porte. La serie animata, che ha conquistato il pubblico con il suo umorismo nero e i suoi personaggi...
In evidenza
Vedi tutte

Diventa un possente guerriero con la slot Vichinghi
Salpa verso il nord, attraversa mari tempestosi e preparati a una battaglia epica! Con la slot online Vichinghi, ti immergerai in un mondo di guerrieri leggendari, tesori nascosti e avventure mozzafia...


Scopri i segreti dell’antico Egitto con la slot Egyptian Mythology
Sei pronto a viaggiare indietro nel tempo, tra piramidi imponenti e divinità misteriose? Con la slot online Egyptian Mythology, ti addentrerai nei segreti dell’antico Egitto per svelare tesori nascost...


Trova la tua divinità custode con la slot Epic Gods
Sei pronto a scalare l’Olimpo e a incontrare le divinità più potenti? Con la slot online Epic Gods, ti immergerai in un mondo mitologico dove ogni divinità può diventare la tua protettrice. Preparati...


Lancia i dadi con la slot Slingo Hot Rolls
Sei pronto a unire l’emozione delle slot con il divertimento del bingo? Con la slot online Slingo Hot Rolls puoi farlo! Questa slot rivoluzionaria ti sfida a completare le Slingo per sbloccare ricchi...


Entra in una società segreta con la slot Propaganda
Sei pronto a svelare i segreti di un mondo misterioso e a scoprire una verità che ti porterà a premi inaspettati? Con la slot onlin Propaganda, ti immergerai in un’atmosfera segreta e intrigante, dov...


Helly Hot è la slot che ti fa scoprire combinazioni infuocate
Sei pronto a scaldare l’atmosfera e a scoprire premi infuocati? La slot online Helly Hot ti aspetta con le sue combinazioni incandescenti e un’esperienza di gioco che ti farà salire l’adrenalina. Pre...