netflix disney+

Netflix e Dinsey+: continuano gli aumenti per gli abbonati

L’era dello streaming a basso costo sembra ormai alle spalle. Netflix e Disney+, due dei colossi del settore, hanno annunciato in contemporanea un aumento dei prezzi dei loro abbonamenti in Italia. Una mossa che, se da un lato alimenta le preoccupazioni dei consumatori, dall’altro conferma la volontà delle piattaforme di investire sempre di più nella produzione di contenuti originali e di alta qualità.

Netflix: addio al piano Basic?

Netflix, in particolare, ha giustificato l’aumento dei prezzi con la necessità di sostenere gli investimenti in nuovi contenuti e di offrire un servizio sempre migliore agli utenti. La piattaforma ha inoltre annunciato la graduale eliminazione del piano Basic in alcuni paesi, compresa la Francia e il Brasile. Questa scelta potrebbe presto riguardare anche altri mercati, Italia compresa.

Disney+: un aumento su due piani

Disney+, dal canto suo, ha deciso di aumentare i prezzi dei piani Standard e Premium, lasciando invariato solo il piano Standard con pubblicità. Questa decisione è stata presa per far fronte all’aumento dei costi di produzione e per offrire agli utenti un catalogo sempre più ricco e variegato.

Le reazioni degli utenti

La notizia degli aumenti ha suscitato reazioni contrastanti tra gli utenti. Da un lato, c’è chi critica la scelta delle piattaforme, sottolineando l’impatto economico sull’abbonamento mensile. Dall’altro, c’è chi è disposto a pagare di più per accedere a un catalogo di film e serie TV sempre più ampio e di qualità.

L’aumento dei prezzi di Netflix e Disney+ potrebbe innescare una nuova corsa all’armo tra le piattaforme di streaming, con l’obiettivo di offrire agli utenti un servizio sempre più personalizzato e competitivo. Allo stesso tempo, potrebbe spingere i consumatori a rivalutare le proprie abitudini di visione e a cercare alternative più economiche. Non ci resta che vedere come sarà realmente recepito questo nuovo aumento e se i consumatori rimarranno stabili o scenderanno, sicuramente avremo notizie dai prossimi report.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

28 Luglio 2025

Kindle: Amazon presenta il nuovo Colorsoft!

A pochi mesi dal lancio del primo Kindle a colori, Amazon ha annunciato un’ulteriore espansione della sua gamma di e-reader. Arriva il nuovo Kindle Colorsoft, che include fino a 32GB di memoria. Si tr...

Continua a leggere

xbox console

21 Luglio 2025

Xbox Ally e Ally X: svelati i possibili prezzi delle console

Microsoft potrebbe essere pronta a fare il suo ingresso nel mercato delle console portatili con due dispositivi inediti. Secondo una recente fuga di notizie, i presunti prezzi di Xbox Ally e Xbox Ally...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte