La lista delle migliori console di videogiochi

La fine del 2020 segnerà un momento importante per l’universo gaming con l’uscita delle due console next generation, PlayStation 5 e Xbox Series X. In attesa del lancio dei device previsto per il periodo natalizio, il noto quotidiano britannico The Guardian, ha stilato una classifica delle migliori console per videogiochi di sempre.

Quale sarà secondo voi la migliore console? Ecco la top 10 secondo il The Guardian!

Le migliori console di videogiochi da provare

10 – Nintendo Wii (2006)

Uno dei successi di Nintendo: con la Wii, l’azienda nipponica ha venduto più di 100 milioni di unità. Tra le caratteristiche chiave menzioniamo l’innovativo joypad, che permette un movimento fluido e un’esperienza di gioco senza paragoni.

9 – Sega Dreamcast (1998)

Il Dreamcast è stato un hardware visionario, supportato dal sorprendentemente creativo team di sviluppo di Sega. Il Dreamcast ha una scheda di memoria visive (VMU) che può essere inserita direttamente nella scanalatura del controller: la VMU può essere utilizzata sia come hard disk rimovibile, sia come display ausiliare. Purtroppo, l’arrivo sul mercato della PS2 ha fatto sì che la vita del Dreamcast fosse tanto breve quanto bella.

8 – Nintendo Switch (2017)

La Nintendo Switch è una console portatile molto versatile, che permette di passare senza soluzione di continuità dal salotto di casa alla connessione con il mondo intero È considerabile un ibrido tra Game Boy e Wii.

7 – PlayStation (1994)

La console che ha cambiato tutto. Il genio dell’hardware Sony Ken Kutaragi per la creazione della PlayStation si concentrò sulla visualizzazione 3D dello schermo. La console sviluppata dal team Sony ha dominato gli anni 90, entrando di diritto nella storia dei dispositivi più amati dai gamer.

6 – Nintendo Entertainment System (1983)

Il Nintendo Entertainment System è stato la console rappresentativa di un decennio: ha dominato tutti gli anni ’80. Ma sono i giochi di questa console ad aver fatto la storia: Super Mario Bros, Legend of Zelda, Final Fantasy e tanti altri.

5 – PlayStation 4 (2013)

Con la PS4 la Sony ha scelto di concentrarsi sui giochi piuttosto che sulle funzionalità, vincendo così la “guerra” contro Microsoft. Questa console occupa il quinto posto in classifica per la varietà di giochi in catalogo, come l’incredibile Crash Team Racing, God of War, The Last of Us Parte II e Final Fantasy VII.

4 – Sega Mega Drive (1988)

Sega Mega Drive è una delle console di gioco più amate di sempre. Vi ricordate qual è la mascotte di Sega? Il simpatico e audace porcospino dai capelli blu Sonic the Hedgehog nato nel 1991.

3 – Xbox 360 (2005)

Prima console dell’era della banda larga, Xbox 360 ha posto al centro della sua offerta la funzionalità multiplayer online. Novità come il Gamer Score hanno trasformato i giocatori in una vasta comunità competitiva mondiale.

2 – PlayStation 2 (2000)

È difficile vincere la sfida della miglior console due generazioni di fila. PlayStation 2 non solo ha eguagliato il successo del primo modello di PlayStation, ma è diventata la console più venduta di tutti i tempi La popolarità di PS2 è spinta anche dall’enorme catalogo di giochi: si parla di circa 11mila titoli.

1 – Super Nintendo Entertainment System (1990)

Chiunque nel proprio immaginario ha almeno un ricordo del SNES. Con questa console, Nintendo è rimasta fedele a ciò che conosceva: un mix di tecnologia e creatività sorprendente. Il SNES produceva immagini bellissime e colorate e suoni campionati. Ma la sua migliore caratteristica è sicuramente la vastità di giochi in catalogo, più di 1700.

Non possiamo che essere d’accordo con il The Guardian: il Super Nintendo è una console che ha fatto la storia dei videogame. Vedremo se con l’uscita dei due device next-gen, la classifica cambierà in qualche modo.

Pensate che la PlayStation 5 e la XboX Series X possano entrare nella classifica delle console che hanno fatto la storia? È il momento di creare il vostro pronostico sulla piattaforma On Demand di Sisal Matchpoint!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

netflix novità

01 Maggio 2025

Netflix Games: i migliori giochi del 2025

Da quando ha fatto il suo ingresso nel mercato italiano circa cinque anni fa, Netflix Games ha costantemente arricchito la sua offerta con un catalogo di giochi mobile in continua espansione. Ma con u...

Continua a leggere

01 Maggio 2025

Cerca il tesoro perduto degli Inca nella slot Incas Jewels

La leggenda narra di un tesoro nascosto tra le rovine Inca, ricco di gemme preziose e oro. Senti il richiamo delle antiche rovine degli inca! La slot online Inca Jewels ti farà esplorare giungle lussu...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte