

I migliori film sui cavalli da corsa
Come ogni sport anche l’ippica si presta particolarmente alla narrazione e allo storytelling, in quanto capace di fornire al suo pubblico storie particolarmente appassionanti. Questo vale ancora di più se si pensa a quanto i veri protagonisti di questa disciplina, cioè i cavalli da corsa, siano spesso circondati di un’aura quasi magica, che in alcuni casi è in grado di sfociare praticamente nel mito, nella leggenda. Il cinema non poteva quindi esimersi dal raccontare alcune di queste storie così avvincenti e lo ha fatto in più di un’occasione: quali sono quindi i film più belli sui cavalli da corsa? Vediamo qualche esempio.
I migliori film sui cavalli da corsa
Ecco tre pellicole da non perdere.
Seabiscuit – Un mito senza tempo
Tra le storie di ippica, quella di Seabiscuit è probabilmente una delle più conosciute e amate dagli americani ma anche a livello globale, e che infatti è stata trasposta più volte sia al cinema che sotto forma di romanzo. Il film del 2003 “Seabiscuit – Un mito senza tempo” ripercorre proprio le gesta da underdog del celebre cavallo statunitense, partendo nella narrazione dalle vicende riguardanti il fantino Red Pollard, il magnate Charles S. Howard e l’allenatore Tom Smith, per poi unire il tutto dal fil rouge di Seabiscuit.
Uscito nel 2003 e con un cast di grande rilievo composto da Tobey Maguire, Jeff Bridges e Chris Cooper, questo film non è il primo adattamento della storia di Seabiscuit e forse non è il più leggero – anzi, si tratta proprio di un film drammatico – ma ha sicuramente una marcia in più sotto il profilo della qualità, che infatti gli è valsa diverse nomination agli Oscar del 2004.
Un anno da ricordare
Leggermente più recente del film su Seabiscuit (2010), “Un anno da ricordare” narra le vicende di uno dei cavalli più accostati all’appellativo “leggenda” che siano esistiti nella storia dell’ippica: si tratta di Secretariat, purosangue statunitense considerato tra i migliori cavalli da corsa americani del XX secolo, secondo solo a Man o’ War, e vincitore tra le tante cose del Triple Crown nel 1973.
Prodotto da Disney, questo film è diretto al grande pubblico più che ad una nicchia di appassionati e infatti ha avuto un grande successo al botteghino; questo però non significa che non racconti bene una storia epica, nonostante qualche inesattezza storica e anche tecnica che magari potrebbe non andare giù ad una audience più esperta. Tra gli interpreti principali ci sono John Malkovich, Diane Lane e Margo Martindale.
Corri, cavallo, corri
Si torna un po’ più indietro nel tempo con “Corri, cavallo, corri,” pellicola del 1983 che racconta una storia molto meno conosciuta rispetto a quelle di Seabiscuit e Secretariat. Il cavallo protagonista è Phar Lap, stallone australiano che, dopo un esordio in carriera nei secondi anni ’20 del Novecento tutt’altro che positivo, è stato in grado di vincere 37 gare su 47 disputate, entrando nel cuore degli amanti dell’ippica dell’Australia e divenendo un vero simbolo nazionale per questo sport.
Si tratta di un film dal sapore nostalgico, che esplora non solo le vicende storiche dell’epoca ma anche il legame profondo nato tra Phar Lap e il suo fantino (o “strapper” in Australia e Nuova Zelanda) Tommy Woodcock; per la capacità narrativa e l’abilità nel presentare temi e situazioni care all’ippica è considerata una pellicola particolarmente cara agli appassionati di questo sport, che tra l’altro è stata senza dubbio fonte di ispirazione per i film sul tema che sono stati realizzati negli anni successivi. Nel cast, totalmente australiano, vi sono Tom Burlinson, Martin Vaughan e Judy Morris.
Se l’ippica è la tua passione, scopri subito tutte le quote di Sisal sulle corse di cavalli.
10 Maggio 2023
Articoli Correlati


Domenica 22 giugno 2025 a San Siro: Oaks d’Italia (G2) con almeno 10 campionesse al via. Edizione super per la presenza al via di Klaynn e Borna nel Milano
Elenco delle possibili partenti delle Oaks d’Italia edizione 2025 Anatara (GER) da Best Solution (IRE) ed Aothea (GER). Allevatore Gestuet Auenquelle. Nel Premio Hannover del 18/05/2025, una condizion...


Antonio Orani, professione fantino, giovane talento di Usini! Piega Frankie Dettori alle Capannelle in G2 nel 2023! Cosa ci riserva nel 2025? E’ al via nel Derby Italiano di Galoppo
Antonio Orani ha centrato subito la prima vittoria del 2024 dopo un 2023 da 100 e lode in Francia. E si può dire anche da 101 e lode! Inoltre la sua vittoria in sella a Skalleti nel Premio Presidente...
In evidenza
Vedi tutte

Lancia i dadi con la slot Slingo Hot Rolls
Sei pronto a unire l’emozione delle slot con il divertimento del bingo? Con la slot online Slingo Hot Rolls puoi farlo! Questa slot rivoluzionaria ti sfida a completare le Slingo per sbloccare ricchi...


Entra in una società segreta con la slot Propaganda
Sei pronto a svelare i segreti di un mondo misterioso e a scoprire una verità che ti porterà a premi inaspettati? Con la slot onlin Propaganda, ti immergerai in un’atmosfera segreta e intrigante, dov...


Helly Hot è la slot che ti fa scoprire combinazioni infuocate
Sei pronto a scaldare l’atmosfera e a scoprire premi infuocati? La slot online Helly Hot ti aspetta con le sue combinazioni incandescenti e un’esperienza di gioco che ti farà salire l’adrenalina. Pre...


Diventa un allenatore su Sisal.it con lo speciale Coach Academy!
Sei pronto a metterti alla prova e a dimostrare che hai le qualità per diventare un vero Coach? Dal 12 al 21 settembre, Sisal.it ti sfida con l’iniziativa speciale “Coach Academy“, un’opportunità unic...


Vinci la battaglia con la slot Zeus Hyper Frames
Sei pronto a sfidare le divinità dell’Olimpo e a conquistare il loro tesoro? Con la slot online Zeus Hyper Frames, ti immergerai in un’epica battaglia al fianco del padre degli dei. Tieniti pronto per...


Fantapizza: il primo passo di SisalTipster come partner ufficiale Fantacalcio®
SisalTipster e Fantacalcio® insieme per i prossimi anni. Il progetto editoriale di Sisal diventa partner ufficiale del fantasy più famoso dell’universo calcistico. Una collaborazione che porterà nei p...