

Man O’ War, storia e caratteristiche del cavallo chiamato "The Big Red"
Quando si parla di cavalli da corsa che hanno fatto la storia del secolo scorso sono diversi i nomi altisonanti che vengono in mente, ma il capostipite dei fuoriclasse del Novecento è stato senza dubbio Man o’ War. Soprannominato anche The Big Red, come se Man o’ War non fosse già un nome che incute timore, questo stallone americano è riuscito ad imporsi come metro di giudizio per i grandi cavalli da corsa venuti dopo di lui, guadagnando il primo posto in qualsiasi classifica dei migliori cavalli da corsa del ventesimo secolo. Ma qual è stata la sua storia e quali caratteristiche gli hanno permesso di primeggiare in questo modo?
Storia di Man O’ War
Man o’ War è nato nel 1917 a Lexington, nel Kentucky, figlio dello stallone Fair Play e di Mahubah; il suo nome così particolare lo deve alla moglie del suo primo proprietario, che chiamò il cavallo My Man o’ War (poi registrato senza il pronome “my”) in onore del marito partito per la Prima Guerra Mondiale.
Nel 1918 Man o’ War venne acquistato da Samuel D. Riddle per 5.000 dollari, per poi esordire il 6 giugno del 1919 accompagnato dal fantino Johnny Loftus a Belmont Park, dove vinse di ben sei lunghezze. Proprio nel suo secondo anno di attività, Man o’ War conobbe l’unica sconfitta della sua carriera su un totale di ventuno corse a cui prese parte, un secondo posto dietro ad Upset dovuto principalmente agli errori del fantino Johnny Loftus alla partenza e durante la gara.
L’anno successivo, ad accompagnarlo fu Clarence Kummer, con cui Man o’ War vinse tutte e undici le corse a cui partecipò aggiudicandosi competizioni importanti come la Belmont Stakes, la Dwyer Stakes e la Jockey Club Gold Cup, impressionando ogni volta per la facilità con cui staccava di diverse lunghezze gli avversari e stabiliva record sulle piste.
Man o’ War si ritirò dalle corse dopo soli due anni di carriera venendo poi destinato alla monta fino alla sua morte, avvenuta alla veneranda età di 30 anni: un avvenimento che destò l’attenzione della cronaca di tutto il mondo.
Caratteristiche e vittorie di Man O’ War
La migliore spiegazione delle caratteristiche principali di Man o’ War la dà proprio il soprannome che gli venne dato nel corso della sua carriera, “The Big Red”: si trattava infatti di uno stallone più alto e imponente rispetto alla media dei suoi tempi, con il mantello sauro di colore rossastro che spiccava sulle piste da corsa. La sua forza esplosiva gli consentì di surclassare gli avversari in praticamente tutte le corse a cui ha partecipato – tranne quella sopracitata, quando perse di mezza lunghezza – conquistando ben venti vittorie in carriera su ventuno gare a cui ha preso parte; inoltre, al momento del suo ritiro Man o’ War aveva anche stabilito ed era detentore di tre record mondiali, due nazionali e tre record di pista.
I figli di Man O’ War
Man o’ War fu efficace anche dopo il ritiro dalle corse, avendo generato nel corso degli anni un gran numero di cavalli che si sono imposti come veri e propri fuoriclasse.
Tra i suoi figli più famosi si ricordano Battleship, War Admiral e Hard Tack, quest’ultimo conosciuto anche per aver generato il leggendario Seabiscuit; in ogni caso, un gran numero dei campioni che si sono poi succeduti nel corso del Novecento – ma anche arrivando ai giorni nostri – fanno in qualche modo parte della discendenza di Man o’ War. Un’eredità, la sua, che è dunque andata ben oltre le piste che calcava ormai più di un secolo fa.
Se le corse di cavalli sono la tua passione, scopri tutte le quote e i risultati d’ippica di Sisal.
05 Aprile 2023
Articoli Correlati


Domenica 22 giugno 2025 a San Siro: Oaks d’Italia (G2) con almeno 10 campionesse al via. Edizione super per la presenza al via di Klaynn e Borna nel Milano
Elenco delle possibili partenti delle Oaks d’Italia edizione 2025 Anatara (GER) da Best Solution (IRE) ed Aothea (GER). Allevatore Gestuet Auenquelle. Nel Premio Hannover del 18/05/2025, una condizion...


Antonio Orani, professione fantino, giovane talento di Usini! Piega Frankie Dettori alle Capannelle in G2 nel 2023! Cosa ci riserva nel 2025? E’ al via nel Derby Italiano di Galoppo
Antonio Orani ha centrato subito la prima vittoria del 2024 dopo un 2023 da 100 e lode in Francia. E si può dire anche da 101 e lode! Inoltre la sua vittoria in sella a Skalleti nel Premio Presidente...
In evidenza
Vedi tutte

Impara gli incantesimi voodoo con la slot Baron Lord of Saturday
Addentrati nel cuore di un misterioso rituale voodoo con la slot online Baron Lord of Saturday! Scopri un mondo intriso di magia, dove il potente Barone del Sabato regna sovrano, pronto a svelare inc...


Scopri i segreti di Atlantide con la slot Mysterious Atlantis
Immergiti nelle profondità misteriose dell’oceano e lasciati incantare dai segreti millenari della leggendaria città sommersa di Atlantide con la slot online Mysterious Atlantis! Lasciati condurre in...


Trova la tua caramella preferita con la slot Dropz
Preparati a un’esplosione di dolcezza e divertimento con la slot online Dropz! Questo gioco ti immergerà in un mondo goloso, dove coloratissime caramelle cadono a cascata davanti ai tuoi occhi, per u...


Scopri la mitologia norrena con la slot Power of Gods: Valhalla
Preparati a un viaggio epico tra divinità, leggende e tesori celestiali con la slot online Power of Gods: Valhalla! Questo gioco ti catapulterà direttamente nel cuore della mitologia norrena, dove po...


Prova il retro gaming con la slot Pixel Samurai
Immergiti in un’avventura arcade e rivivi l’emozione pura del retro gaming con la slot online Pixel Samurai! Questo gioco ti trasporterà istantaneamente in un mondo affascinante fatto di pixel lumino...


Vai nell’oltretomba egizio con la slot Oasis of Dead
Preparati a un viaggio affascinante e misterioso nel cuore dell’antico Egitto con la slot online Oasis of Dead. Questa avventura ti porterà tra le sabbie del deserto e gli antichi templi, dove ti a...