

Game of Thrones serie TV: le differenze con i libri
Se non hai ancora finito la serie TV basata sulle opere di George R.R. Martin, ti mettiamo subito a conoscenza di possibili “spoiler alert” (allarme spoiler), quindi non te la prendere con noi se la curiosità ti fa scorrere più giù.
In attesa dello spin off su Game of Thrones (o Il Trono di Spade, in italiano), intitolato House of Dragon e in uscita il prossimo 21 agosto 2022, abbiamo deciso di fare qualcosa che non è affatto semplice: un confronto complessivo tra i libri e la serie targata HBO.
Premettiamo innanzitutto che con le sue 8 stagioni, la serie creata da David Benioff e D.B. Weiss ha avuto un successo senza precedenti nella storia del piccolo schermo.
Per buona parte dello show, la trasposizione ha rappresentato fedelmente il mondo delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco creato da George R.R. Martin.
Dall’altro lato, c’è da dire che l’assenza di fedeltà, evidente soprattutto nelle ultime stagioni, va imputata alla mancanza della fonte originale.
Infatti, nel caso in cui non lo sapessi, a un certo punto la serie è andata più avanti rispetto ai romanzi. Questo ovviamente non ha avuto ripercussioni molto felici sulla trasposizione.
Tuttavia c’è da dire che il problema della non fedeltà tra le due opere non ha riguardato solo le ultime due o tre stagioni. In realtà ci sono stati fin da subito alcuni dettagli totalmente diversi tra le parole scritte e lo show televisivo. Alcuni comprensibili, altri un po’ meno.
Vediamo allora quali sono le differenze più eclatanti rispetto ai libri.
Le differenze più evidenti tra la serie TV e i romanzi
Come spesso accade con le trasposizioni cinematografiche delle opere scritte, chi ha letto i libri ha molte più probabilità di restare deluso rispetto a chi ha visto direttamente il film o la serie.
Anche in questo caso, c’è sicuramente una parte di audience di Game of Thrones che più volte ha dovuto storcere il naso o rassegnarsi a delle differenze irrisolvibili.
Alcune volte, d’altronde, è inevitabile cambiare qualcosa. Ricordiamoci che l’adattamento audiovisivo ha delle esigenze molto diverse dalla realizzazione di un’opera scritta.
Detto ciò, facciamo un elenco complessivo delle differenze più “dolorose” rispetto ai libri di Martin.
-
- Catelyn Tully, la moglie di Ned Stark. La sua sorte è leggermente diversa da quella che si vede nel fatidico episodio delle Nozze Rosse. Infatti, dopo essere stata brutalmente uccisa, seguendo la morte del figlio Rob, il suo corpo viene ripescato e lei viene riportata in vita. Lady Stark rinasce così con il nome di Lady Stoneheart, una donna alimentata dall’odio che diventa la nuova leader della Fratellanza Senza Vessilli.
- Dorne. Tra le trame laterali, è forse la più bistrattata. Le dinamiche interne ed esterne al trono di Lancia del Sole sono trattate con una superficialità non meritata. Infatti, il personaggio di Arianne Martell, nipote di Oberyn è a tutti gli effetti protagonista delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, poiché contribuisce a formare l’intricato mosaico di Martin.
- Le isole di Ferro. Sebbene le Isole di Ferro siano state fondamentali al riscatto del personaggio di Theon Greyjoy e all’introduzione della sorella Yara e dello zio Euron, anche le linee narrative legate a questa porzione di Westeros sono state molto semplificate e divergono dalle pagine di Martin. Il personaggio di Euron è molto più spietato di quanto ci viene fatto vedere nella serie ed è anche parecchio abile nella guerra psicologica.
- Gli Estranei. Tasto dolente per i lettori di Martin, la vicenda degli Estranei è quasi assente dai libri. Nemmeno il Re della Notte per come lo conosciamo noi è presente nei romanzi e la natura degli Estranei dovrebbe essere diversa dalla genesi data loro nella serie.
- Sansa e Ramsay Bolton. Ti sembrerà assurdo, ma neanche questa storyline esiste. O meglio, a esserci c’è, ma non coinvolge Sansa Stark. Infatti, a sposare Ramsay Bolton è Arya, o per lo meno colei che tutti credono essere Arya, ma che in realtà è Jeyne Poole, damigella di Sansa. Sansa, invece, si trova ancora a Nido d’Aquila sotto l’ala di Ditocorto.
Queste sono solo alcune delle differenze più plateali tra i romanzi di George Martin e la loro trasposizione televisiva. Per conoscere gli altri, l’ideale è prendere coraggio e leggere i libri. Oppure, se preferisci dormire sonni tranquilli, forse è meglio lasciare tutto com’è.
22 Agosto 2022
Articoli Correlati


5 film imperdibili in uscita a novembre
Con l’arrivo di novembre 2025, le sale cinematografiche e le piattaforme di streaming si preparano ad accogliere una serie di titoli di grande richiamo, promettendo di mantenere alta l’eccitazione del...


Sanremo Giovani: rivelati i 24 cantanti in gara
Dopo un’intensa giornata di audizioni che si sono tenute martedì 28 ottobre presso la storica Sala A di Via Asiago a Roma, sono stati finalmente annunciati in via ufficiale i nomi dei 24 partecipanti...
In evidenza
Vedi tutte

Fai il pieno di vitamine con la slot Tooty Fruity Fruits
Preparati a un’esplosione di freschezza e allegria! Con la slot online Tooty Fruity Fruits, ti aspetta un gioco succoso e colorato, dove ogni frutto sorridente può trasformarsi in una cascata di vinci...


Entra in un casinò classico con la slot Hot Deco
Preparati a rivivere l’eleganza e il brivido dei casinò d’epoca! Con la slot online Hot Deco, ti immergerai in un’atmosfera retrò, dove i simboli classici e un semplice ma efficace sistema di rulli ti...


Fai un on the road con la slot Wild Trucks
Metti il piede sull’acceleratore e preparati per un’avventura “on the road” a bordo di potenti autocarri! Con la slot online Wild Trucks, ti immergerai in un mondo di motori ruggenti e velocità, dove...


Preparati alla notte più buia dell’anno con la slot Halloween Fortune: Cash collect
Immergiti nell’atmosfera magica e spettrale della notte di Halloween! Con la slot online Halloween Fortune: Cash Collect, sarai affiancato da streghe, diamanti e premi in denaro in una slot a 5 rulli...


Tira i dadi nella slot Harlequin Dice
Preparati a un gioco di prestigio e fortuna, dove un Arlecchino malizioso e i dadi sono i protagonisti! Con la slot online Harlequin Dice, ti immergerai in un’atmosfera da circo classico, arricchita d...


Fuggi dal vampiro nella slot Immortal Blood
Preparati a una notte eterna di brividi e fortuna! Con la slot online Immortal Blood, ti ritroverai intrappolato in un’atmosfera gotica, dove la caccia al vampiro è in corso e le vincite sono preziose...
































