social network

Facebook e Instagram a pagamento, è ufficiale: arrivano i primi avvisi

I social di proprietà di Meta, Facebook e Instagram, stanno mostrando degli avvisi per la sottoscrizione a pagamento. Questo sarà un cambiamento storico per il mondo dei social, derivante dalle nuove normative europee. 

Tramite questa sottoscrizione si dà la possibilità agli utenti di accedere ai servizi senza la presenza di pubblicità e con l’assoluta protezione dei dati personali. Rimane, ovviamente, l’alternativa per l’utilizzo dei social in modo gratuito, ricevendo pubblicità mirate.

Meta prende provvedimenti per l’UE

Negli ultimi giorni, gli utenti, accedendo ai loro profili Instagram e Facebook si sono trovati davanti degli avvisi tramite una schermata d’avvio. Precisamente, l’annuncio riportava: ”Vuoi abbonarti o continuare a usare i nostri Prodotti senza costi aggiuntivi con le inserzioni?

La schermata informativa quindi riportava il cambiamento nelle politiche riguardanti l’utilizzo delle informazioni personali per la pubblicità. L’utente può scegliere di usare i servizi senza costi aggiuntivi e quindi con la presenza degli annunci, o abbonarsi ed eliminare completamente la pubblicità su entrambe le piattaforme.

Sono disponibili due abbonamenti, il primo ha un costo di 9,99 euro al mese ed è indicato per chi utilizza i social sul web, il secondo costa 12,99 euro al mese ed è per la navigazione su app iOS e Android. Tuttavia, il cambio potrebbe comportare un costo aggiuntivo nel caso di account multipli. Dal 1 marzo sarà infatti richiesto un pagamento aggiuntivo di 8 euro per ciascun ulteriore account presente nel Centro gestione account.

L’abbonamento comunque permette l’annullamento in qualsiasi momento, una volta scaduto gli utenti torneranno a visualizzare la pubblicità quando utilizzeranno i social di Mark Zuckerberg.

Per ora l’avviso è apparso principalmente sui dispositivi mobili, e questa mossa di Meta sembra essere una risposta all’UE. Infatti, l’Unione Europea ha imposto diversi limiti alla pubblicità sulle piattaforme social. Proprio nell’avviso che compare agli utenti viene sottolineato “le leggi stanno cambiando nella tua area geografica”, prima di proporre l’abbonamento. Resta però da vedere se i garanti europei approveranno ed apprezzano gli sforzi della società americana.

Continua a seguirci su Sisal News per non perderti nessuna novità sui social del momento.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

PSP

26 Settembre 2025

PSP sempre più vicina? Sony è pronta ad una nuova console portatile

Dopo anni di silenzio nel settore delle console portatili, i rumor si fanno sempre più insistenti: Sony starebbe seriamente valutando il lancio di una nuova console portatile, un potenziale successore...

Continua a leggere

apple

19 Settembre 2025

Apple: una console è pronta ad arrivare sul mercato

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, le voci su un possibile ingresso di Apple nel mondo del gaming si fanno sempre più insistenti. Con il successo dei suoi dispositivi mobili, un solido...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte