Differenze tra Tombola e Bingo: regole di gioco e curiosità
Tra i giochi più popolari del periodo natalizio ci sono sicuramente Tombola e Bingo. Pur avendo molti aspetti in comune, questi due giochi hanno origini differenti e presentano delle caratteristiche che li rendono unici.
In questa pagina approfondiremo come si gioca a Tombola e le differenze principali con il Bingo. Così potrai scoprire quale dei due giochi di numeri preferisci e qual è più adatto alla tua idea di gioco.
Le origini della Tombola: storia e curiosità
Mentre il Bingo ha avuto origine negli Stati Uniti e si è diffuso rapidamente nelle sale da gioco di molti Paesi del mondo, la storia della Tombola è profondamente radicata nella cultura italiana. Nata nel 1734 a Napoli durante il regno di Carlo III di Borbone, la Tombola fu ideata come alternativa casalinga al gioco del Lotto, vietato durante il periodo natalizio in quegli anni. L’intento era quello di consentire alle famiglie di divertirsi insieme, rispettando le norme religiose e morali dell’epoca. Con il tempo, la tombola è diventata una tradizione irrinunciabile durante le festività natalizie e ancora oggi rappresenta un simbolo di convivialità e tradizione.
Cos’è la Tombola e come si gioca
Dal punto di vista delle regole, la Tombola è molto simile al Bingo, poiché prevede l’estrazione casuale di numeri e l’utilizzo di cartelle da riempire con i numeri estratti.
In particolare, il gioco della Tombola prevede un tabellone numerato da 1 a 90 e cartelle acquistabili a vario prezzo dai partecipanti. Ogni cartella contiene una griglia con 15 numeri distribuiti su 3 righe e 5 colonne. Durante il gioco, una persona designata, che può essere indicata come "croupier" o conduttore del gioco, estrae i numeri uno alla volta e i giocatori devono segnarli sulle proprie cartelle. Negli anni, in base alle singole tradizioni, i gruppi di amici o famiglie hanno sperimentato diversi modi per coprire i numeri estratti, dalla frutta secca alle monete, fino all’arrivo delle cartelle automatiche in plastica.
Come vincere a Tombola
Una volta stabilito quante cartelle giocare e come funziona la Tombola in linea generale, è importante sapere come si vince a Tombola e quali sono i premi.
A differenza del Bingo, nella Tombola i premi vengono stabiliti prima di cominciare il turno di gioco e possono corrispondere a una somma di denaro progressiva in base al tipo di premio oppure a regali o premi simbolici. Questi, infatti, hanno un valore puramente conviviale e accompagnano un momento di divertimento e allegria con i propri amici o familiari.
I premi della Tombola vengono assegnati in base alle combinazioni di numeri indovinate e seguono questa progressione.
Ambo: due numeri su una riga
Terno: tre numeri su una riga
Quaterna: quattro numeri su una riga
Cinquina: cinque numeri su una riga
Tombola: è il premio principale, che si ottiene quando tutti i numeri della cartella sono coperti
La tombola è caratterizzata da un ritmo di gioco lento, in cui il vero divertimento sta nei commenti e nelle battute tra i partecipanti.
Le differenze principali tra Tombola e Bingo
Il Bingo può essere considerato una versione più moderna della Tombola, sviluppatasi nel XX secolo negli Stati Uniti. Con il tempo, è diventato un gioco popolare soprattutto nelle sale da gioco, nei casinò e ora anche online.
Rispetto alla Tombola, questo gioco ha un ritmo più veloce e offre la possibilità di vincere jackpot progressivi o fissi, aumentando l’emozione in ogni partita. Oggi esistono diverse varianti del Bingo, che hanno aggiunto un tocco di innovazione alla versione originale nata nel ‘900. Per esempio, su Sisal.it è possibile giocare sia al Bingo90, che corrisponde alla versione tradizionale con 90 numeri, sia ad altre tipologie di Bingo come Bingo75 e Smorfia Bingo.
Per quanto riguarda le differenze tra il Bingo e la Tombola, il primo aspetto da considerare sono le regole. Innanzitutto, le cartelle del Bingo sono formate solitamente da una griglia di 25 numeri (5x5). Come per la Tombola, anche in questo caso i giocatori sono tenuti a segnare i numeri che vengono estratti man mano. Tuttavia, il tabellone e le cartelle con i numeri cambiano a seconda della variante in cui si gioca, per esempio 90 numeri per la modalità tradizionale, 75 numeri per Bingo75 e così via.
Se nella Tombola l’obiettivo è ottenere i premi relativi alla quantità di numeri estratti sulla stessa riga e alla “Tombola”, nel Bingo è necessario coprire i numeri di una linea orizzontale, verticale o diagonale e, per chiamare “Bingo”, coprire tutta la cartella, che rappresenta il premio più elevato.
Inoltre, mentre la Tombola non mette sempre in palio delle somme di denaro, ma anche piccoli regali, il Bingo tendenzialmente si gioca per vincere la somma di denaro corrispondente a ciascun premio. Di solito, il valore dei premi è distribuito in base alla quota di partecipazione versata dai giocatori oppure attraverso sponsorizzazioni.
Se il ritmo del gioco della Tombola è lento, quello del Bingo è molto più dinamico: i numeri, infatti, vengono estratti rapidamente e i giocatori devono prestare attenzione per completare pattern specifici (es. linee, colonne o il “bingo” completo) per vincere. Infine, questo gioco è presente soprattutto in ambienti formali, come le sale dedicate fisiche o virtuali, in cui si respira un’atmosfera più competitiva tra le persone. Per questo motivo, ci sono meno interazioni tra i partecipanti rispetto alla Tombola.
Tombola o bingo: quale scegliere
La scelta del Bingo o della Tombola dipende dalle preferenze personali e dal tipo di esperienza che si sta cercando. Se desideri passare una serata di gioco all’insegna della convivialità e dell’allegria con i tuoi amici o familiari, allora la Tombola potrebbe essere la soluzione ideale. Al contrario, se vuoi sperimentare un gioco dinamico e competitivo, in un'atmosfera formale, il Bingo è ciò che fa per te.
In ogni caso, Tombola e Bingo rappresentano due facce della stessa medaglia: da un lato, la tradizione italiana con il suo ritmo conviviale; dall’altro, l’innovazione del Bingo online con la sua varietà e dinamicità. Qualunque sia la tua preferenza, Sisal.it offre un’esperienza di gioco unica e adatta a ogni giocatore.