Videogiochi anni ‘90: i titoli più belli

Gli anni ‘90 sono stati il decennio di maggiore trasformazione per l’industria dei videogiochi. Infatti, in quegli anni c’è stato il passaggio dai giochi arcade a quelli per le prime console commerciali. Gli sviluppatori hanno prestato sempre maggiore attenzione alla personalizzazione e allo sviluppo della trama di gioco, rendendola più sfaccettata e complessa.

Insomma, è difficile scegliere tra la miriade di titoli che sono usciti tra il 1990 e il 2000: un periodo davvero straordinario in cui sono stati lanciati alcuni dei titoli cult dell’universo gaming.

Ecco i videogiochi anni ’90 più belli

Resident Evil (1996)

Capolavoro del terrore, la serie di Shinji Mikami di Capcom dedicata a un universo apocalittico infestato da zombie, è stampata nella mente dei giocatori. Resident Evil si inscrive in una categoria di gioco nata proprio negli anni ‘90: il survival horror, contraddistinta da perenne scarsità di risorse per il personaggio, set di gioco claustrofobici e pericoli costantemente dietro l’angolo. Appartenente alla stessa categoria, troviamo Silent Hill, prodotto lo stesso anno da Capcom.

Crash Bandicoot (1996)

Nel 1996, l’azienda di sviluppo di videogiochi Naughty Dog stava progettando per Sony un gioco platform che potesse competere con la coraggiosa Lara Croft di Tomb Raider. Quello che hanno creato è andato oltre, finendo di diritto nella storia dei videogame: stiamo parlando di Crash Bandicoot, la storia di un marsupiale fuggito agli esperimenti di un folle scienziato. Il nostro eroe deve fuggire dai massi, cavalcare maiali, attraversare giungle e uscire vivo da castelli infestati.

Pokemon Rosso e Blu (1996)

Game Freak ha inventato il più stratificato – e celebre – bestiario dell’immaginario collettivo. Pokemon è stato un gioco a turni ideato per il Game Boy Nintendo. Il resto è storia: i mostriciattoli sono diventati popolarissimi: l’universo Pokemon è una fonte inesauribile di merchandising e gadget.

Doom (1993)

Sparatutto per eccellenza, è difficile credere che un gioco così iconico e influente per i titoli a venire sia stato concepito nel 1993. Tensione alle stelle, spazi claustrofobici ed orribili creature: la dimensione spaventosa di questo horror virtuale è attenuata solo dall’arsenale di armi del protagonista.

Legend of Zelda Ocarina of Time (1998)

Titolo entrato nella leggenda, forse il più famoso di tutti i tempi. Un’avventura per Nintendo 64 infinita: quando si pensava di essere giunti alla fine, la trama di gioco prendeva un’altra piega, ancora più avvincente e memorabile.

A distanza di 30 anni, i giochi nati negli anni ‘90 sono rimasti insuperati per qualità e originalità. Non vi resta che immergervi in queste straordinarie avventure!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

07 Agosto 2025

Estrazioni SuperEnalotto, Lotto e 10eLotto di oggi giovedì 7 agosto 2025

Hai giocato al SuperEnalotto e vuoi sapere se la tua schedina è quella vincente? Scopri qui il risultato dell’ultima estrazione SuperEnalotto, Lotto e 10eLotto di giovedì 7 agosto 2025. In questa pagi...

Continua a leggere

videogiochi controller

07 Agosto 2025

Octopath Taveller 0: Square Enix ha già la data di lancio!

Proprio come anticipavano i rumor, Octopath Traveler 0 è il nuovo capitolo della celebre serie JRPG di Square Enix. Annunciato con un trailer suggestivo durante il Nintendo Direct di luglio, il titolo...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte