telegram

Telegram: tutte le novità del nuovo update

Telegram ha annunciato nuovi aggiornamenti, che questa volta non andranno a coinvolgere solo gli utenti premium ma anche gli utenti standard. Arriveranno così delle fantastiche novità, come la trascrizione dei messaggi vocali e video, che permetterà agli utenti di convertire fino a due messaggi a settimana in testo gratuitamente.

Telegram, quali sono le novità?

Con il nuovo aggiornamento dell’app per iOS quindi è stato consentito anche agli utenti non paganti di accedere alle trascrizioni vocali, garantendo a tutti la possibilità di convertire i messaggi vocali e video in messaggi di testo. Tuttavia c’è una limitazione: questa funzione sarà usufruibile gratuitamente solo per due messaggi a settimana per gli utenti non paganti. Per fortuna non è l’unica novità.

Tra gli aggiornamenti più interessanti c’è l’esperienza di iscrizione ai Canali dell’applicazione. Grazie alla funzionalità migliorata di scoperta dei canali ora, i nuovi iscritti potranno ricevere consigli basati su un algoritmo che riconosce quali sono i canali più interessanti per l’utente, analizzando gli scritti simili. In questo modo sarà ancora più semplice iscriversi a nuovi canali.

Non finisce qui però, gli utenti adesso possono includere commenti o reazioni video nelle loro storie, con la possibilità di regolare dimensioni e posizione del messaggio video sullo schermo.

Ci sono poi una serie di opzioni di personalizzazione per arricchire l’esperienza degli utenti premium. Infatti, gli utenti paganti potranno personalizzare il colore del profilo, lo sfondo delle chat individuali e gli amministratori dei canali potranno personalizzare le emoji di reazione.

Con l’aggiornamento ci sarà anche la possibilità di ripubblicare storie di amici e canali preferiti sulla propria pagina. Ci saranno poi le statistiche sulla performance delle storie che consentiranno di monitorare le visualizzazioni, condivisioni e reazioni. Per gli utenti iOS ci sarà anche la possibilità di animare i messaggi che scompaiono: quando un messaggio preimpostato per l’autodistruzione si dissolve lo fa con un’esplosione pixelata.

Cosa ne pensi di questo aggiornamento? Continua a seguirci su Sisal News per non perdere nessuna novità su Telegram.

 

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

apple iphone

28 Giugno 2025

Apple: il primo iPhone Fold entrerà in produzione entro la fine del 2025

Apple si prepara a fare il suo ingresso nel dinamico e sempre più competitivo mercato degli smartphone pieghevoli. Secondo quanto riportato da fonti industriali, l’azienda di Cupertino avrebbe finalme...

Continua a leggere

SONY PLAYSTATION

21 Giugno 2025

Sony vs Microsoft: i piani 2026 per PlayStation e Xbox

L’estate degli annunci è giunta al termine, delineando il futuro prossimo dei due colossi del gaming, Sony e Microsoft. Tra certezze, ritorni attesi e tante domande, le due aziende si preparano a un 2...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte