Oppo Watch 2, tutte le novità

Il colosso cinese Oppo ha annunciato l’arrivo di un nuovo modello di smartwatch, Oppo Watch 2, device che mantiene lo stesso stile del predecessore, ma compiendo un passo avanti grazie all’innovativo processore Snapdragon Wear 4100.

La seconda generazione di smartwatch targati Oppo ambisce ad arrivare sul podio della classifica dei wearable più venduti su scala globale, subito dietro al flagship di categoria Apple Watch. Dunque, le aspettative su Oppo Watch 2 sono altissime, vista anche la bontà del primo modello del brand cinese. 

Scopriamo qualcosa in più del nuovo smartwatch destinato per adesso al solo mercato cinese.

Misure Oppo Watch 2

Come il design del predecessore, Oppo Watch 2 mantiene un aspetto rettangolare della cassa con display AMOLED dai bordi curvi. Ci sono due misure di Oppo Watch 2: da 42 mm e da 46 mm. Il più piccolo ha un display AMOLED da 1,75 pollici – evoluzione del modello standard OLED in grado di assicurare una risoluzione e un contrasto elevati – con risoluzione di 372×430 pixel. Il secondo, invece, ha un display AMOLED da 1,91 pollici con una risoluzione di 402×476 pixel. Entrambi i modelli hanno una densità di pixel pari a 326 ppi per una frequenza di aggiornamento a 60Hz

Funzioni di Oppo Watch 2

Sul retro della scocca abbiamo i sensori per il monitoraggio del battito cardiaco, in funziona 24 ore su 24. Oppo Watch 2 è in grado di monitorare la saturazione di ossigeno nel sangue, il ciclo del sonno, valutazione del rischio di russamento, del livello di stress, e altro ancora. Inoltre, supporta oltre 100 tipologie di sport. Completa la connettività il ricevitore GPS, Bluetooth ed eSIM opzionale.

Il nuovo sistema operativo di Oppo Watch 2

Ma la caratteristica che più di tutte ha reso speciale il nuovo lancio Oppo è la sostituzione del SoC Snapdragon Wear 3100 con il più recente Snapdragon Wear 4100, considerato il più potente processore disponibile al momento per quanto riguarda la tecnologia dei watch intelligenti. A dare man forte al nuovo SoC il coprocessore personalizzato Apollo 4s sviluppato da Ambiq.

Oppo Watch 2 è in vendita sul mercato cinese da oggi al prezzo di 1.499 yuan (circa 195 euro) nella versione da 42 mm e a 1.999 yuan (circa 261 euro) nella versione da 46 mm. La versione Bluetooth, invece, è in vendita solo nella variante da 42 millimetri al prezzo di 1.299 yuan (circa 170 euro).

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

apple iphone

02 Maggio 2025

iPhone 17 Air: spuntano nuove immagini

Il mondo della tecnologia è in fermento per le ultime indiscrezioni riguardanti la futura lineup di iPhone 17. Un nuovo video emerso online ha acceso i riflettori su un modello in particolare: il pres...

Continua a leggere

28 Aprile 2025

Edits: come funziona la risposta di Instagram a Capcut

Il panorama delle applicazioni per l’editing video su smartphone si arricchisce di un nuovo contendente di peso: Instagram ha lanciato Edits, una piattaforma gratuita e ricca di funzionalità pensata p...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte