Oppo Find N, uscita del foldable innovativo

Finalmente anche Oppo si inserisce nel settore dei pieghevoli con il competitivo Oppo Find N, lo smartphone Android pieghevole di fascia premium presentato durante Inno Day 2021, la convention organizzata dalla casa di produzione cinese il 14 e il 15 dicembre scorso

Scopriamo insieme tutto ciò che l’ultimo arrivato in casa Oppo ha da offrire.

Schermo e dimensioni del pieghevole Oppo

La prima caratteristica di Oppo Find N a colpire lo sguardo è la compattezza: le sue dimensioni infatti, pur trattandosi di uno smartphone pieghevole, sono molto contenute. Lo schermo esterno AMOLED a 60 Hz misura appena 5,49 pollici e il display presenta il bordo ricurvo soltanto sul lato destro, una particolarità in grado di garantire un’impugnatura estremamente salda.

Una volta aperto, Oppo Find N rivela il suo display interno da 7,1 pollici protetto da un vetro Flexion UTG ultra sottile dello spessore di 0,03 millimetri, testato per oltre 200.000 piegamenti mediante il meccanismo proprietario Flexion Hinge.  

Grazie alla comoda modalità Flexform, è possibile tenere Oppo Find N piegato ad un’angolazione compresa tra 50° e 120°, funzionalità che consente di utilizzare il dispositivo come un notebook.

L’hardware di Oppo Find N

Il processore di Oppo Find N è lo Snapdragon 888 5G e lo smartphone è alimentato da una batteria da 4500 mAh con supporto da ricarica rapida a 33W e a 15 W in modalità wireless.

Il comparto fotografico dell’innovativo foldable Oppo è composto da tre sensori da 50, 16 e 13 megapixel con stabilizzazione ottica, grandangolo e teleobiettivo, e dalla selfie camera interna ed esterna da 32 megapixel.

Oppo Find N è disponibile in Cina dal 23 dicembre scorso a prezzi competitivi che convertiti in euro ammontano a circa €1.070 per la versione da 8GB+256GB e circa €1.250 per quella da 12GB+512GB. 

Al momento non sappiamo con certezza se e quando il foldable premium di Oppo approderà in Italia, ma possiamo aspettarci di leggere a breve notizie più dettagliate in merito. 

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

videogames

08 Novembre 2025

Videogiochi e Cultura insieme con “Gaming per i Beni Culturali”

Dalla consapevolezza che i videogiochi rappresentano oggi non solo una forma di intrattenimento, ma un vero e proprio linguaggio culturale. Per questo nasce il progetto “Gaming e beni culturali. Proge...

Continua a leggere

samsung

27 Ottobre 2025

Samsung è pronta a sorprendere a Lucca con il suo ecosistema gaming

Per il Lucca Comics & Games 2025, Samsung Electronics Italia si prepara a sorprendere il pubblico con una vetrina interamente dedicata al mondo del gaming. Dal 29 ottobre al 2 novembre, l’azienda sarà...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte