ai ia

Crea video AI anche dal telefono, Luma AI lancia la sua app

L’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il modo in cui creiamo contenuti e Luma AI, con la sua nuovissima app, è pronta a rivoluzionare il mondo della video produzione. Grazie a Dream Machine, la piattaforma di generazione di video AI di Luma, chiunque potrà creare video personalizzati e di alta qualità direttamente dal proprio smartphone.

Dream Machine: un’intelligenza artificiale al servizio della creatività

Dream Machine è una piattaforma innovativa che permette di generare video partendo da semplici descrizioni testuali. Grazie a un’interfaccia intuitiva e a un potente motore di generazione, anche i meno esperti potranno creare video sorprendenti e personalizzati in pochi minuti. Ecco le novità dell’aggiornamento:

  • App mobile: Dream Machine è ora disponibile anche su smartphone, permettendoti di creare video ovunque ti trovi.
  • Brainstorm mode: questa nuova funzionalità ti consente di esplorare diverse varianti di uno stesso video, applicando diversi stili e filtri.
  • Boards: condividi i tuoi progetti con altri utenti e collabora alla creazione di video unici.
  • Generazione di personaggi: crea una vasta gamma di personaggi partendo da una singola immagine e genera infinite variazioni.

La tecnologia dietro Dream Machine

Al cuore di Dream Machine c’è Luma Photon, un modello di generazione di immagini estremamente veloce e potente. Grazie alla tecnologia Universal Transformer, Luma Photon è in grado di generare video di alta qualità in tempi record.

Luma AI offre piani di abbonamento per soddisfare le esigenze di ogni utente, dai semplici appassionati ai professionisti del settore. Con un investimento contenuto, potrai accedere a tutte le funzionalità di Dream Machine e dare libero sfogo alla tua creatività. I piani si diversificano partendo da un costo base di 9.99$ al mese a 99.99$ per i professionisti. Inoltre per le imprese è possibile avere un piano Enterprise totalmente personalizzato.

L’arrivo di Dream Machine rappresenta un punto di svolta nella creazione di contenuti video. Grazie all’intelligenza artificiale, chiunque potrà diventare un filmmaker e realizzare video professionali senza la necessità di competenze tecniche avanzate.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

videogames

08 Novembre 2025

Videogiochi e Cultura insieme con “Gaming per i Beni Culturali”

Dalla consapevolezza che i videogiochi rappresentano oggi non solo una forma di intrattenimento, ma un vero e proprio linguaggio culturale. Per questo nasce il progetto “Gaming e beni culturali. Proge...

Continua a leggere

samsung

27 Ottobre 2025

Samsung è pronta a sorprendere a Lucca con il suo ecosistema gaming

Per il Lucca Comics & Games 2025, Samsung Electronics Italia si prepara a sorprendere il pubblico con una vetrina interamente dedicata al mondo del gaming. Dal 29 ottobre al 2 novembre, l’azienda sarà...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte