app tiktok

Cosa sono i Dabloon

Se sei un utente di Tik Tok avrai sicuramente sentito nominare o letto più volte la parola “dabloon” negli ultimi tempi e forse avrai cercato di capire cosa significa e a cosa faccia riferimento questo termine.

Dunque, i Dabloon sono una moneta fittizia che da qualche settimana a questa parte hanno spopolato sul social “dei giovani”, iniziando un vero e proprio gioco social per gli utenti che scorrono il proprio feed da tutto il mondo.

Il sito KnowYourMeme ha fornito una spiegazione molto interessante e chiara sui Tik Tok Dabloons o Doubloons. In breve, questa valuta immaginaria è stata introdotta su Tik Tok a novembre 2022 e ha coinvolto soprattutto il meme di un gatto con le dita delle zampe aperte che è stato denominato “gatto 4 dabloon”. I “dabloon” in questione sono in realtà i doubloons, ossia i dobloni (la moneta d’oro spagnola dei pirati, dei bottini e dei tesori perduti, coniata a partire dal 1537 e rimasta in circolazione fino al Diciannovesimo secolo).

Il gioco funziona così: ogni volta che scrollando il feed si incappa in una clip raffigurante il gatto 4 dabloon, a seconda delle indicazioni di volta in volta riportate in sovrimpressione è possibile guadagnare, perdere o spendere (sempre in maniera del tutto immaginaria) le proprie monete, quindi i propri dabloon.

Eppure, la fonte originale del meme con il felino non è Tik Tok.

Da dove viene il gatto 4 dabloon?

Anche se non tutti lo sanno, Tik Tok non è stata la prima piattaforma a ospitare il gatto 4 dabloon.

Il meme, infatti, risalirebbe a un post di Instagram del 2021, pubblicato da un account denominato «catz.jpeg». Vi basti vedere l’immagine del meme con la narrazione in sovrimpressione che cita “4 dabloons” e siamo sicuri che vi ricorderete di questo gatto con le quattro dita aperte, a mo’ di richiesta di denaro.

Eppure, le novità non sono finite qui. Secondo alcune testimonianze, il gatto 4 dabloon ha origini ancora precedenti. In particolare, l’immagine sarebbe uscita per la prima volta su Tumblr, il social delle fotografie!

Insomma, quella che si è creata oggi su Tik Tok è una vera e propria economia fittizia e noi siamo curiosi di sapere come andrà a finire e quanto durerà questo trend. Continua a seguirci su Sisal.it per avere tutte le novità!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

PSP

26 Settembre 2025

PSP sempre più vicina? Sony è pronta ad una nuova console portatile

Dopo anni di silenzio nel settore delle console portatili, i rumor si fanno sempre più insistenti: Sony starebbe seriamente valutando il lancio di una nuova console portatile, un potenziale successore...

Continua a leggere

apple

19 Settembre 2025

Apple: una console è pronta ad arrivare sul mercato

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, le voci su un possibile ingresso di Apple nel mondo del gaming si fanno sempre più insistenti. Con il successo dei suoi dispositivi mobili, un solido...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte