AI

Claude: Amazon investe ancora nell’AI di Anthropic

Claude continua ad innovarsi, e con l’arrivo della nuova versione Claude 3 continuano anche gli investimenti da parte di Amazon. Di recente è stato infatti confermato un’ulteriore contributo economico alla AI di Anthropic da parte del colosso dell’ecommerce di 2,75 miliardi di dollari.

Questo nuovo finanziamento si aggiunge al precedente di 1,25 miliardi, che ci porta ad un totale di 4 miliardi di dollari investiti sulla AI rivale di ChatGPT. Per quanto sappiamo che Amazon è una delle potenze economiche mondiali, anche per loro questo risulta un movimento significativo, visto che segna il suo più grande impegno finanziario in trent’anni verso un’entità esterna.

Che innovazioni arriveranno su Claude 3?

Durante l’ultimo anno Anthropic è stata in grado di completare cinque round di finanziamento, raggiungendo circa 7,3 miliardi di dollari. Nonostante però l’ingente somma investita, Amazon rimarrà comunque un azionista di minoranza senza un posto nel consiglio di amministrazione di Anthropic, e quindi senza potere decisionale. Da sola, questa informazione, ci fa capire quanto stia avendo successo la startup.

Alla base del finanziamento c’è un accordo che prevede che Anthropic adotti Amazon Web Services (AWS) come principale fornitore di cloud per i carichi di lavoro più importanti. Dunque Amazon vuole che il suo cloud sia utilizzato per la ricerca sulla sicurezza e lo sviluppo dei futuri modelli di fondazione. 

Dopo di ciò, i chip AWS Trainium e Inferentia serviranno per costruire e addestrare i nuovi modelli, che saranno poi resi disponibili ai clienti AWS in tutto il mondo.

Claude sta facendo battaglia ai suoi diretti concorrenti, ChatGPT di OpenAI e Gemini di Google, sia nel mercato enterprise che in quello dei consumer. Con questo nuovo investimento probabilmente continuerà il suo lavoro e darà filo da torcere ai suoi competitor.

Cosa ne pensate? Riuscirà questa AI a superare i suoi rivali? Continuate a seguirci su Sisal News per non perdere nessun aggiornamento sul mondo delle intelligenze artificiali.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

PSP

26 Settembre 2025

PSP sempre più vicina? Sony è pronta ad una nuova console portatile

Dopo anni di silenzio nel settore delle console portatili, i rumor si fanno sempre più insistenti: Sony starebbe seriamente valutando il lancio di una nuova console portatile, un potenziale successore...

Continua a leggere

apple

19 Settembre 2025

Apple: una console è pronta ad arrivare sul mercato

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, le voci su un possibile ingresso di Apple nel mondo del gaming si fanno sempre più insistenti. Con il successo dei suoi dispositivi mobili, un solido...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte