Come è andata Roma-Milan dal punto di vista arbitrale.
Blog > L'Analisi
Moviola Roma-Milan (24a giornata): c’era il rigore su Mkhitaryan?
Alla fine lo scontro diretto se l’è aggiudicato il Milan: la squadra di Stefano Pioli ha giocato un’ottima partita e ha portato a casa i tre punti contro una Roma che dopo un primo momento di seria difficoltà ha reagito. Partita combattuta e aperta, con qualche errore difensivo di troppo da parte dei giallorossi, spesso messi in difficoltà dagli attacchi rossoneri. Gli episodi non sono mancati: il Milan è passato in vantaggio su calcio di rigore, la Roma ne voleva uno e poi c’è stato un altro penalty chiesto ma non assegnato, questa volta per i rossoneri. Rivediamo tutto nella moviola di Roma-Milan della 24a giornata di Serie A.
La moviola di Roma-Milan: il primo tempo
Giusto annullare i due gol al Milan e quello della Roma: quelli rossoneri erano viziati da due fuorigioco, quello della Roma invece dal fallo di Mancini su Theo Hernandez. Al minuto 40 arriva il rigore per i rossoneri: Fazio interviene su Calabria al limite alto dell’area di rigore, l’arbitro Guida richiamato dal VAR lo rivede al monitor e non ha dubbi. Dal replay si vede chiaramente come il centrale giallorosso pesti il piede al terzino del Milan. Rischia Fazio che applaude l’arbitro: poteva starci il rosso, Guida si limita al giallo.
La moviola del secondo tempo di Roma-Milan
Secondo tempo abbastanza sereno dal punto di vista arbitrale, almeno fino al minuto 80’ quando la Roma protesta: Donnarumma para su Mkhitaryan, sul pallone si avventa Theo che poi cincischia e finisce a terra insieme all’armeno nel contrasto. Guida vede il fallo sul terzino e assegna fallo in attacco, secondo la Gazzetta non c’era fallo né di Theo né di Mkhitaryan, quindi niente rigore. Occhio invece a quello che succede all’85’ nell’area rossonera: Leao viene messo giù da Karsdorp, oltre alle sbracciate c’è anche un intervento evidente del difensore che nel tentativo di fermare il portoghese lo tocca con la gamba. Ci poteva stare il rigore.