Identikit di due talenti dell’Ajax.
Sisal Blog > Fuori Campo
Gravenberch-Neres, ruolo, prezzo e caratteristiche tecniche
Li vogliono tutti: hanno le caratteristiche tecniche perfette per il calcio moderno. Sono giovani, talentuosi, e potrebbero garantire ricche plusvalenze: l’Ajax si coccola il centrocampista Ryan Gravenberch e l’esterno tutto dribbling David Neres. Sono due gioiellini, e sono molto desiderati sul mercato (anche dalla stessa Roma, che li affronta in Europa League).
Se ne parla molto: Gravenberch è del 2002, ha 18 anni ed è uno dei prospetti più interessanti del suo ruolo in Europa. Neres non è una scoperta: questo brasiliano dribblomane già da qualche tempo ha attirato l’interesse dei club europei. 24 anni, classe 1997, Neres ha segnato 6 reti tra campionato e coppe europee (Champions League ed Europa League), e potrebbe a breve ricevere offerte importanti da club di altri campionati per un ulteriore upgrade di crescita.
La fucina di talenti dei Lancieri è sempre accesa: Gravenberch è richiestissimo, gli osservatori di mezza Europa sono sulle sue tracce. Oltre alla Roma, su di lui si sono mosse due big della Premier: il Chelsea di Tuchel e il Liverpool di Klopp si sono segnate il suo nome sul taccuino del prossimo calciomercato, e potrebbero provare l’assalto. Ma perché questi due giovani talenti piacciono così tanto alle big? Scopriamo insieme il loro ruolo, quanto costano e le loro caratteristiche tecniche.
Ruolo di Ryan Gravenberch: dove gioca?
Ryan Gravenberch è un centrocampista centrale o mediano dell’Ajax. 190 centimetri di altezza, ha un contratto che scade nel 2023 ed è gestito dal potentissimo Mino Raiola, tra gli altri procuratore di Pogba e Donnarumma.
Dove gioca David Neres nell’Ajax?
David Neres è più duttile del compagno di squadra: può svariare da ala su entrambe le fasce, ama giocare alto, a ridosso delle punte, e può fare anche il trequartista nella zona più offensiva della mediana. 176 cm, ha giocato meno titolare del compagno: subentra a partita in corso, è partito dall’inizio solo nel 30% dei match di Eredivisie, il campionato olandese.
Caratteristiche tecniche di Gravenberch
Ryan Gravenberch ha una grandissima fisicità, che lo rende un frangiflutti perfetto e ideale davanti alla difesa. Ha dalla sua però anche una tecnica di base notevole e cristallina: usa il suo ottimo piede destro per impostare e dirigere il gioco. Prende pochissimi gialli: solo 3 in tutta la stagione in campionato, ancora nessuno in Europa. Poche ammonizioni per un mediano, a testimonianza di una sostanziale correttezza nei comportamenti e pulizia negli interventi.
David Neres dell’Ajax, le caratteristiche
Neres ama giocare largo, ricevere il pallone sui piedi e provare a saltare l’uomo: molto rapido e agile, si muove con grande facilità sull’out per ricevere il pallone velocemente e puntare il diretto avversario. Grande tecnica di base e capacità di calcio: davanti alla rete sa anche buttarla dentro. Scuola Ajax in tutto e per tutto: rispetta la tradizione, che vuole ali capaci di muoversi a loro agio nel 4-3-3.
Ryan Gravenberch, il prezzo del cartellino
Ryan Gravenberch ad oggi ha ancora un prezzo piuttosto abbordabile, ma se confermate le sue qualità potrebbero farlo salire, e di molto. Secondo il noto portale di calciomercato e statistiche Transfermarkt Gravenberch ha un valore attorno ai 28 milioni, almeno come base d’asta. Si tratta di un prospetto che sicuramente crescerà ancora, e con lui il suo valore di mercato.
Neres, quanto costa?
Discorso diverso per Neres: anche se sta giocando meno in questa stagione, ha già mostrato e dimostrato di possedere caratteristiche interessanti. L’Ajax lo ha prelevato dal San Paolo per 22 milioni di euro, attualmente la base d’asta su Transfermarkt è di 30 milioni di euro. Nell’estate del 2019 valeva di più: il suo cartellino ha toccato un costo di 45 milioni. Il suo contratto all’Ajax scade nel 2023, come quello del compagno. Visto il suo scarso utilizzo, potrebbe essere l’estate buona per prenderlo e consacrarlo nel calcio che conta.